Sulle tracce di Van Gogh

quando i quadri diventano luoghi

La scorsa estate sono stata in Provenza.

Era un viaggio che desideravo da moltissimo tempo e me lo sono regalato per celebrare la soglia dei 40.

Quello che più desideravo era vedere con i miei occhi quello che avevano visto con i loro occhi Maestri come Vincent Van Gogh e Paul Cézanne.

La prima tappa è stata Arles, la città in cui ha vissuto il mio amato Vincent, dove è possibile riconoscere più tracce del suo passaggio.

Mettendomi alla ricerca dei segnali orizzontali che indicano le “vie di Van Gogh” sono riuscita ad arrivate ad alcuni luoghi iconici per chi, come me, ama l’arte.

Uno dei luoghi più suggestivi è stato gli Alyscamps, i Campi Elisi, che sono esattamente come appaiono nei dipinti di Vang Gogh

Indimenticabile il giardino dell’ospedale in cui fu ricoverato l’artista durante una delle sue profonde crisi mentre si trovava ad Arles. Le caratteristiche arcate gialle sono rimaste intatte, così come il giardino, anche se adesso il luogo non è più un nosocomio ma è stato riconvertito a sede universitaria.

Il momento più emozionante di tutti però è stato l’arrivo davanti al luogo dove una volta si trovava la Casa Gialla, ora purtroppo distrutta. Era la casa che custodiva la famosa stanza dipinta dall’artista.

E proprio di fronte alla casa, compiendo pochissimi passi, si arriva esattamente all’interno di una notte stellata.

Viaggio assolutamente consigliato!

Marianna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...