Tag Archives: musica

L’ARTE CONTRO LA GUERRA

E’ ormai passato un mese dall’inizio del conflitto tra Russia ed Ucraina e si contano già decine di migliaia di vittime tra militari e civili. Le immagini che ci vengono proposte ogni giorno sono di una violenza talmente inaudita quanto inspiegabile. Il nostro NO alla guerra è da sempre categorico, fermo e deciso, perchè pensiamo che non esistano ragioni meritevoli

Continua a leggere

La morte è solo l’inizio del secondo tempo. 10 anni senza Lucio Dalla.

Era il 1° marzo del 2012 quando il cuore di Lucio Dalla smise improvvisamente di battere, lasciando un Paese intero nello sgomento, nel dolore e nella consapevolezza di aver perso uno degli artisti in assoluto più rappresentativi degli ultimi 50 anni. Il suo modo di comunicare innovativo, contemporaneo e molto spesso profetico ha accompagnato momenti di vita di diverse generazioni,

Continua a leggere

ADDIO BATTIATO, GENIO FUTURISTA.

Seppur le indiscrezioni sulla malattia che lo aveva costretto al ritiro dalle scene nel 2019 non abbiano mai smesso di circolare, che la bandiera bianca arrivasse a sventolarla proprio Lui non ce lo aspettavamo. Forse perchè spesso ci difendiamo talmente tanto da ciò che non vorremmo che accada mai da finire per allontanare dalla nostra mente ogni forma di preparazione

Continua a leggere

PAOLO BENVEGNU’ in concerto per InKIOstro

Prima furono gli Scisma, band di riferimento nel panorama rock underground degli anni 90, con una forte propensione a muoversi su territori inesplorati come il jazz e la new wave, poi Paolo Benvegnù, l’uomo solista. Forse non è un caso che il suo debutto avvenne con Suggestionabili. – Io sono l’unica cosa che mi rimane –  Nel 2003 quando gli

Continua a leggere

CIRCODENTRO -viaggio tra musica e poesia

CIRCODENTRO reading&music di Fabio Ramiccia con Fabio Ramiccia e Marianna Cozzuto Un incontro di voci, di emozioni forti, si svolgerà sabato 16 dicembre in via Manzoni 5/a presso MOBilitazioni Artistiche. Fabio Ramiccia, attore, si presenta al pubblico come autore, con la prima raccolta di testi poetici inediti “CIRCODENTRO”. Un reading come un tuffo in un fluido fatto di sonorità, di

Continua a leggere

L’estate di Max Richter

È estate e quindi è arrivato il momento di parlare di Max Richter. Procediamo con ordine. Max Richter è un compositore britannico nato in Germania, allievo di Luciano Berio, esponente del post-minimalismo ed autore mirabile di colonne sonore per il cinema (il brano On the Nature of Daylight è stato recentemente utilizzato in Arrival di Denis Villeneuve). Nel 2012 Richter,

Continua a leggere

Abat jour e musica

Simone Sabatino live @MOB Una piccola sala come una scatola magica, ogni volta si trasforma e accoglie la bellezza delle persone che la abitano. Un tappeto come palco, abat jour per illuminare con delicatezza le note e le parole dolci accompagnate da una voce roca, scura e insieme leggerissima. Ieri, presso la sede di MOBilitazioni Artistiche, abbiamo incontrato la musica

Continua a leggere
« Vecchi articoli