28 settembre 2011 – 28 settembre 2013: 2 anni di Mob!
Sono già passati due anni da quando l’associazione Mobilitazioni Artistiche è nata, e grande è stato il desiderio di festeggiare con chi ci ha sempre appoggiato e con chi ci ha appena conosciuto.
La festa organizzata dai ragazzi dell’associazione diretta da Marianna Cozzuto, svoltasi nel teatro Tres Tabernae di Cisterna di Latina sabato 28 settembre, è stata travolgente, ricca di attrazioni per grandi e piccini, e variegata, per assecondare i gusti di ciascuno.
Il pomeriggio è iniziato con la rappresentazione per i più piccoli de Il brutto anatroccolo, che ha riscosso un grande successo anche fra il pubblico adulto. Una rivisitazione della celebre storia di Andersen dell’anatroccolo che diventa cigno, a suon di risate e rap. Caratteristica della messinscena è la scenografia: un fondale dipinto da cui emergono i volti degli attori, e sul quale vengono continuamente cambiate delle sagome che rappresentano i singoli personaggi.
Non poteva mancare anche l’attività più propriamente artistica di Mob, ossia le mostre. A rappresentanza delle collaborazioni instaurate nel corso di questi due anni fra l’Associazione e gli artisti pontini, una proiezione con alcune delle foto di sette fotografi che hanno preso parte alle esposizioni firmate Mobilitazioni Artistiche: Daniele Calise, Beatrice Cianciosi, Alessandro Comandini, Francesco Filippo, Simone Kocci, Eleonora Mambrini, Eleonora Materazzo.
Contemporaneamente alla videoproiezione, è partita una perfomance che ha coinvolto una giovane stilista locale, Mary À Pois. I suoi particolarissimi e romantici abiti hanno avvolto i movimenti di tre attrici, che hanno dato una dimostrazione di teatro movimento. Questa tecnica è stata oggetto di studio durante diversi seminari di improvvisazione e creazione collettiva organizzati in collaborazione con il duo ¿Che.Ne.So? formato da Davide De Lillis e Julia Metzger-Traber, italiano il primo, americana la seconda, ma di base a Berlino, e specializzati in teatro danza e arti performative con la compagnia 77 Stolen Fish. Anche quest’anno è in programma un nuovo workshop intensivo di questa disciplina.
Durante questo ultimo anno, i ragazzi del gruppo studio teatrale hanno realizzato e messo in scena #dellemeraviglie, spettacolo liberamente ispirato all’opera di Lewis Carroll Alice nel paese delle meraviglie. Per condividere con i presenti questo importante traguardo sono state proiettate delle foto (di Francesco Filippo) dello spettacolo andato in scena lo scorso maggio.
Cavallo di battaglia nonché invenzione di successo di Mobilitazioni, il bookwhisper ha allietato per tutta la serata il pubblico nel cortile esterno antistante il teatro Tres Tabernae. Ricordiamo che questa è una tecnica di lettura sussurrata in un tubo, attraverso il quale la voce del lettore giunge direttamente all’orecchio dell’ascoltatore. Scelti per la serata alcuni testi tratti da Il sentiero dei nidi di ragno e Le città invisibili di Italo Calvino. E poi naturalmente tanti brindisi e cibo a volontà, il tutto accompagnato dal dj set di Federico Ianiri.
Un altro anno di attività sta ripartendo, e anche stavolta non mancheranno le novità.
Mobilitazioni Artistiche vi ringrazia e vi aspetta!
– Eleonora Materazzo –
(Si ringraziano: Arianna Russo per le foto de Il brutto anatroccolo, Roberto Ferra per le foto della performance di teatro danza, Alessandro Comandini per le foto del bookwhisper – Tutti i diritti riservati)
Grazie Mobilitazioni Artistiche!
…una serata splendida! Mobilitazioni Artistiche mi regala delle grandissime emozioni!