Topolino spegne 85 candeline

Walt Disney, Mickey MouseEra il 18 novembre 1928 quando, in una piccola sala cinematografica del Colony Theatre di New York, debuttava un personaggio che ha fatto la storia dei cartoons: Mickey Mouse. Il corto animato che lo ha visto per la prima volta protagonista, il primo con sonoro sincronizzato della storia del cinema, è intitolato Steamboat Willie (Il vaporetto Willie), e riuscì da subito a catturare l’attenzione e l’affetto di un pubblico sempre maggiore. In pochi minuti (poco meno di 8) si delineano le caratteristiche tipiche che ricorreranno negli anni: la rivalità tra il coraggioso e sveglio Topolino e l’arrogante Pietro Gambadilegno, e il grande amore con la sua Minnie.

Questo corto rappresentò un successo quasi inaspettato per il giovane Walt Disney, che inizialmente non riuscì a trovare un distributore per questo cartone e dovette accontentarsi della proiezione nella sola sala del Colony Theatre. Inoltre, come se non bastasse, all’epoca aveva da poco perso i diritti di un’altra sua creatura, Oswald il Coniglietto Fortunato. Furono infatti i riscontri positivi ottenuti dal personaggio di Oswald, il primo creato da Disney con il suo affezionato socio Ub Iwerks, a convincere il distributore Charles Mintz, detentore dei diritti, a rubarglielo e a firmare un contratto direttamente con i suoi animatori, il tutto all’insaputa di Disney.
Ma come si dice, è proprio quando si chiude una porta che si apre un portone. Da questo avvenimento Disney e socio hanno creato un personaggio intramontabile, che a distanza di 85 anni ancora colleziona una moltitudine di fans. E poco importa che con il tempo il suo look sia cambiato, che abbia abbandonato i calzoncini per dei pantaloni lunghi e una t-shirt: le sue avventure continuano ad appassionare grandi e piccini di qualsiasi generazione.

Per finire, qualche curiosità:

–       Il personaggio di Topolino (insieme a Minnie) era già comparso il 15 maggio 1928 durante la proiezione privata del corto Plane crazy (L’aereo impazzito).

–       Il nome di Topolino doveva originariamente essere Mortimer Mouse, cambiato in seguito su consiglio della moglie di Walt Disney. Qualche anno dopo, nel 1936, il nome Mortimer fu utilizzato per un nuovo personaggio che compare in Mickey’s rival (Il Rivale di Topolino). La sua intenzione era rubare Minnie a Topolino.

–       Dal 2006 Oswald il Coniglietto Fortunato (che debuttò nel 1927 nel corto Trolley Troubles) è tornato a far parte del mondo Disney, grazie alla cessione dei diritti in mano alla Universal.

– Eleonora Materazzo –

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...