Se a parlare è La segretaria dei Beatles…
Capita così, per caso. Un giorno apri la tua casella di posta elettronica e trovi una mail con il link di un video, il trailer cinematografico di un lavoro che nemmeno conosci; lo guardi e ti innamori subito, ma soprattutto realizzi che ci sono eventi irripetibili, che succedono solo una volta e ne vieni a conoscenza quasi sempre per caso. Ecco, a voi che non lo sapete, amanti del cinema, della musica o semplici cacciatori di accadimenti più unici che rari, voglio dire di segnarvi sul calendario la data del 27 maggio, perché solo e soltanto quel giorno, alle 20.30, verrà proiettato nei cinema italiani il docufilm La segretaria dei Beatles. Un film evento che racconta la storia dei Fab Four attraverso le parole della loro segretaria storica, Freda Kelly, che iniziò a lavorare per i Beatles quando ancora erano quattro semplici ragazzi di una band musicale locale, e che li ha accompagnati per tutta la loro carriera diventando non solo una semplice collaboratrice, ma anche un’amica e una confidente, perché “Freda era molto di più che una segretaria, era un membro della famiglia” (Tony Barrow, ufficio stampa dei Beatles).
Il regista Ryan White lascia a lei il compito di raccontare per la prima volta la storia dei Beatles sotto una prospettiva nuova, che parte direttamente dall’interno del gruppo di lavoro della band. L’appuntamento non si limita soltanto alla proiezione, ma il tutto sarà preceduto da un’esclusiva master class trasmessa via satellite e nella quale sarà la stessa Freda Kelly, con il giornalista e critico musicale Gino Castaldo, ad introdurre il film.
Un’ultima curiosità: l’uscita del film di White precede di pochi giorni il ritorno sul grande schermo di Tutti per uno (The Beatles – A Hard Day’s Night) di Richard Lester, in versione restaurata in 4K e con audio rimasterizzato, che tornerà nelle sale dal 9 all’11 giugno a 50 anni dall’uscita americana.
– Eleonora Materazzo –