FOTOGRAFIA E CINEMA

I nuovi corsi a partire da novembre 2016
Conferme e novità nel settore arti visive da MOBilitazioni Artistiche a partire da questo autunno.
Il primo mercoledì di novembre avrà inizio il CORSO BASE di FOTOGRAFIA curato da Simone Olivieri (iscrizioni aperte).
Le lezioni in aula si alterneranno a uscite di gruppo per mettere in opera quanto appreso durante le lezioni. Alcuni dei temi trattati a durante le lezioni:
conoscenza della macchina fotografica, obiettivi e focali, otturatore, esposizione, messa a fuoco, modalità manuale e semi automatica, regolazioni della fotocamera, teorie di composizione, regole di inquadratura, prospettiva e piani di composizione, i formati immagine, fotografia in bianco e nero e fotografia a colori, fotografia di movimento, luce ed esposizione, il set fotografico, fotografia di moda, il flash, fotografia in interno e fotografia in esterno, fotografia notturna e diurna.
Si raccolgono iscrizioni anche per la formazione di un CORSO DI FOTOGRAFIA AVANZATO per chi ha già esperienza base e vuole approfondire aspetti specifici del settore (iscrizioni aperte).
MOBilitazioni Artistiche sta inoltre organizzando degli incontri aperti al pubblico di cultura fotografica (restate connessi!).
Anche il cinema è ormai entrato pienamente nella vita dell’associazione, conclusa da meno di due mesi la kermesse del Cisterna Film Festival 2016, ci prepariamo alle stagioni fredde con la rassegna di cortometraggi “INDIPENDENTE” e con il CORSO BASE DI CINEMA, entrambi con inizio a novembre.
Il corso è a cura di Cristian Scardigno ed è rivolto a tutti gli appassionati della settima arte che vogliano scoprire e conoscere in modo più approfondito la storia del cinema e le tecniche che si nascondono dietro la realizzazione di un film.
Per tutti coloro che cercano un approccio più professionale all’arte cinematografica.
Gli incontri si svilupperanno in due direzioni: da una parte lo studio dei film, dei registi e dei più importanti momenti della storia del cinema, in modo che gli allievi possano ottenere i mezzi necessari per analizzare in modo più approfondito un film.
Dall’altra parte si studierà il funzionamento di un’intera lavorazione di una pellicola: dall’idea alla scrittura, dalla pre-produzione alle riprese, quindi la post-produzione e la distribuzione, passando per tutti i ruoli che compongono una troupe cinematografica e tutti i mezzi tecnologici che permettono ad oggi di realizzare un prodotto per il cinema e la televisione. Per partecipanti a partire da 16 anni.
Incontri e workshop di recitazioni con attori del mondo del cinema e del teatro si svolgeranno tra l’inverno e la primavera.
Insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Per tutte le informazioni sui corsi e sull’associazione 3285679035.
Seguiteci anche su facebook e su instagram: Mobilitazioni Artistiche
Vi aspettiamo!!